PUBBLICITÀ
Che cosa è Svastica
Svastica deriva dal sanscrito svastika che significa felicità, piacere e buona fortuna.
Altri modi alternativi per denominare il simbolo sono: Ragno nero – come viene chiamato da diverse persone nell'Europa occidentale; Crooked Cross e Gamada Cross o su ganci.
PUBBLICITÀ
È un simbolo mistico presente in diverse culture in tempi diversi, dagli indiani Hopi agli Aztechi, dai Celti ai Buddisti, dai Greci agli Indù.
Alcuni ricercatori ritengono che abbia un valore speciale, poiché si trova in molte culture senza contatto tra loro.
Geometricamente pode ser definida como um icoságono (polígono de 20 lados) irregular. Possuem detalhes gráficos bastante distintos. Os braços têm largura variável e são frequentemente retilíneos (não sendo obrigatório). Vários desenhos de usam figuras com três linhas. Outras chamadas suásticas não têm braços e consistem de cruzes com linhas curvas. Os símbolos Islâmicos e Malteses parecem mais hélices do que suásticas. A celta dificilmente se assemelha a uma. Na China há um símbolo de orientação quádrupla, que segue os pontos cardeais.
PUBBLICITÀ
No Japão, (卍 manji), é utilizada para representar templos e santuários em mapas, bem como em outros países do extremo oriente. As suásticas Budistas e Hopi parecem reflexos no espelho do símbolo Nazista.A nazista tem os braços, apontando para o sentido horário, indo para a direita e roda a figura de modo a um dos braços estar no topo. As proporções também são fixas: fixadas numa grade 5×5.
Storia della svastica
Fu riconosciuta in un importante lavoro archeologico da Heinrich Schliemann, che scoprì questa immagine nell'antico sito dove si trovava la città di Troia, e fu poi associata alle migrazioni ancestrali del popolo proto-indoeuropeo degli Ariani. Ha stabilito una connessione tra questi reperti e gli antichi vasi germanici e ha teorizzato che la svastica fosse un simbolo religioso significativo dei nostri remoti antenati, che univa le antiche culture germaniche, greche e vediche. La coppia William Thomas e Kate Pavitt hanno ipotizzato che la diffusione della svastica tra le diverse culture del mondo (India, Africa, Nord e Sud America, Asia ed Europa) indicasse un'origine comune, forse da Atlantide.
I nazisti utilizzarono queste idee, fin dall’inizio dei movimenti chiamati völkisch, adottando la svastica come simbolo dell’identità ariana – gruppi originari del nord Europa.
La svastica sopravvive come simbolo dei gruppi neonazisti o come modo per alcuni gruppi di attivisti di offendere i propri oppositori.
In Brasile, il suo utilizzo per scopi nazisti costituisce un crimine, secondo la legge 9.459 del 1997, ai sensi del primo comma dell'articolo 20:
§ 1 Fabbricare, vendere, distribuire o trasmettere simboli, emblemi, ornamenti, distintivi o propaganda che utilizzano la svastica o la croce gamma, allo scopo di promuovere il nazismo.
La pena è di reclusione da due a cinque anni e di multa.